Il Natale e il periodo delle feste in generale rappresentano il tempo per stare in famiglia, godere di tempo di qualità con gli amici e gioire di cibo e dolci in particolare. Ma se si ha il cancro è difficile gioire di queste cose, specialmente se si è stanchi, si stanno subendo gli effetti collaterali dei trattamenti o, in generale, se non siamo in uno spirito festivo.
Suggerimenti:
Decidi cosa è importante per te
Se non si hanno le energie per fare tutto, si può scegliere di partecipare a pochi eventi; quelli che ci danno più soddisfazioni: il pranzo, il solo scambio di regali, la recita del nipotino, la Messa di Mezzanotte.
Parla con amici e familiari, spiega come ti senti e il tipo di Natale che vorresti avere quest’anno. Evita, forse, viaggi lunghi o cene lunghe e stancanti. Piccole dosi. Un pò alla volta; qualche rinuncia.
Due le parole chiavi: aspettative realistiche e flessibilità.
Non avere paura di dire di no o di andare via prima. La qualità è il focus e non la quantità.
Ascolta il tuo corpo: ora per ora, giorno per giorno. Cogli l’attimo quando ti senti più in forza e vai.
Non fare promesse:
Non promettere giorni in anticipo di andare alla recita, alla partita di calcio, alla festa. Sii realista: ‘ se ce la faccio ci sarò’. Soprattutto i bambini odiano le promesse non mantenute.
Regali di Natale: online? vouchers?
Bisogna trovare modi nuovi di dimostrare il proprio amore.
Festeggiamenti
Se vuoi partecipare ai brindisi, chiedi al tuo medico. ma ricorda! L’alcool è un depressivo, rischi di sentirti peggio se superi la dose di uno-due bicchieri.
Riposare
Ricordati di darti il permesso di prenderti delle pause.
Gestire le proprie emozioni
Il Natale è il tempo della felicità. Tutti devono essere felici. E la pressione sui malati aumenta; così’ come i sensi di colpa (‘per colpa mia quest’anno…’).
Bisogna saperselo riconoscere: autorizzarsi a essere tristi, ansiosi e stanchi e trovare dei momenti per esserlo. La solitudine alcune volte permette di leccarsi le ferite e di non dover fingere.
Rallenta, non fingere felicità natalizie. Goditi dei singoli momenti, quelli buoni, scelti da te.